WordPress è pronto ad accogliere la versione 4.9, che uscirà ufficialmente il 14 novembre 2017. Tra un mese quindi potremo scoprire tutte le novità del più famoso CMS, utile per lo sviluppo e la realizzazione dei siti web. Che cosa ci riserverà quest’ultimo aggiornamento? Di seguito ti forniamo una serie di punti importanti che ti prepareranno ad accogliere al meglio il nuovo “aspetto” di questo CMS.
WordPress 4.9: la nuova gestione
Una delle prime cose che potrai fare con la versione 4.9 di WordPress riguarda la modifica del tema, potendo salvare in bozze tutti i cambiamenti effettuati. In questo modo avrai la possibilità di revisionare tutto prima di pubblicare. Potrai così condividere l’anteprima con un’URL speciale, utile se la vuoi inviare a collaboratori o altri utenti. Potrai inoltre pianificare le modifiche allo stesso tema, così da programmare quando pubblicarle in automatico inserendo data e ora.
In termini di widget invece le novità saranno ancora più interessanti: eri abituato al widget con testo e formattazione dedicata della versione precedente? Con l’ultimo aggiornamento, invece, viene incluso anche un widget gallery, per rendere ancora più personalizzata la tua galleria immagini. Troverai il nuovo tasto “Aggiungi Media” per inserire direttamente un’immagine con soli due click.
Un aiuto agli sviluppatori: migliorano gli editor temi e i plugin
Possiamo dire con certezza che gli sviluppatori avranno il piacere di veder facilitato il proprio lavoro. Con WordPress 4.9 diventa più semplice anche analizzare l’editor dei temi, i plugin e il CSS. Potranno sfruttare un codice che evidenzia la sintassi, i tag e soprattutto un codice che permetterà la funzione di auto-completamento. Anche gli utenti più curiosi potranno così addentrarsi nel mondo dei codici WordPress, seguendo una procedura molto più intuitiva e pratica. La nuova versione ti permetterà anche di decidere quali utenti potranno sfruttare determinate funzioni e impostazioni.
Tra le altre novità troviamo una mappatura diversa dei widget e dei menu, oltre alla rimozione della libreria SWFUpload. Verrà utilizzata anche una barra di notifica per segnalare eventuali avvisi ai blogger e collaboratori che sono inclusi nel progetto o nel sito.
Prima di fare l’aggiornamento però è consigliabile far trascorrere un po’ di tempo, poiché gli sviluppatori avranno il loro da fare per cercare di proteggere l’aggiornamento davanti ad attacchi eventuali da parte di hacker. E prima di avviare la procedura di aggiornamento controlla sempre di aver effettuato un backup, così da non perdere i materiali e i dati inseriti fino a quel momento.