Manca sempre meno: il prossimo 8 Giugno 2017 arriverà la nuova versione di WordPress 4.8 che porta con se una serie di importanti aggiornamenti, utili soprattutto per lavorare sul nostro editor. Con questa guida andremo a scoprire quali sono le grandi novità della piattaforma pronti a conquistare l’attenzione di milioni di utenti.
Nel corso dell’ultimo mese gli sviluppatori del noto CMS Open Source ha cercato di migliorare la road map che caratterizza WordPress 4.8. Dopo la prima versione si potrà quindi passare alla Release Candidate nel giro di pochi giorni.
Che cosa ci aspetta con WordPress 4.8: cos’è Gutenberg
Gli sviluppatori hanno lavorato per porre le basi necessarie per creare interazione con il nuovo editor, Gutenberg. Questa volta ci troviamo di fronte a una reale rivoluzione del settore. L’idea è quella di eliminare del tutto la necessità di un utente di scrivere con il codice HTML nel momento in cui è necessario creare un contenuto complesso. Chi conosce WordPress e ha avuto modo di usarlo come piattaforma base per blog o siti internet, saprà che in molte occasioni è necessario disabilitare la “versione Visuale” per poter trovare e risolvere eventuali problemi nel nuovo articolo.
L’obiettivo di questo editor è quello di suddividere i contenuti in diversi blocchi che avranno caratteristiche diverse. E’ il caso di una didascalia, oppure di una immagine, un link e ogni altro elemento inserito. Ogni blocco potrà essere facilmente spostato in alto o in basso, con massima velocità, andando a cambiare solo le impostazioni che ci interessano. In tal modo si vuole garantire un ottimo livello di personalizzazione evitando che le nuove modifiche effettuate possano pesare sull’interfaccia utente.
Il testo e le immagini dopo l’aggiornamento di WordPress
Fino ad ora l’editor base del widget di testo su WordPress prevedeva una sola e semplice casella dove inserire testo ed eventuale codice HTML. Per chi non ha molte conoscenze deò linguaggio HTML può quindi risultare non così immediato l’inserimento di link o eventuali formattazioni del testo. Da qui nasce l’idea di alleggerire il livello di difficoltà. Il nuovo widget manterrà la modalità Testo e Visuale, ma sarà simile all’editor che viene usato per modificare i post. Così anche i meno esperti potranno avere maggiore facilità nell’organizzazione del testo e dei contenuti da inserire.
Tra i widget di WordPress ne troveremo anche uno dedicato alla visualizzazione delle foto. Generalmente questa funzione veniva realizzata con lo stesso widget di testo, andando a inserire il codice <img> seguito dall’URL assoluta della tua immagine da inserire. Discorso analogo per i video: l’utilizzo di questo widget permetterà di inserire l’URL del video (Youtube, Vimeo o di qualsiasi altro provider) in embed.
Gli utenti potranno già provare le grandi novità di WordPress prendendo proprio dal Beta Tester: troverai un plugin da usare su un sito di test e non su quello live. E’ fondamentale in questa fase effettuare un back up dei contenuti del sito, questo perché potrebbe non essere possibile tornare alla versione precedente. A quel punto, dopo aver scaricato e installato il plugin potrai subito iniziare a scoprire le grandi novità.
Consigli, news ed eventi che troverai in bacheca
E’ tutto pronto per l’arrivo della versione di WordPress 4.8! Con l’aggiornamento sarà anche inserito un widget per permettere la pubblicazione di notizie ed eventi legate alla vicinanza con il luogo in cui ci si trovi. In questo modo si potrà dire addio a WordPress News per lasciare spazio a questa nuova sessione notizie. Ogni utente potrà manualmente interagire con il widget e andare a impostare la propria localizzazione, così da essere sempre informati sulle ultime novità della tua zona e del mondo che ti circonda.