Come installare WordPress in Locale con Xampp
WordPress è uno strumento importantissimo per chiunque voglia avere controllo totale sull’aspetto grafico di un blog, di un sito e delle sue funzioni. Questa piattaforma software di “personal publishing” e content management system è un mezzo molto utilizzato da chi lavora oppure opera sul web. E sfruttarlo al meglio permette di lavorare su uno svariato numero di potenzialità. Come saprai, grazie a WordPress potrai lavorare sulla creazione e distribuzione di un sito Internet, che si compone di contenuti testuali o multimediali. Spesso per massimizzare il lavoro e la gestione è consigliabile installare una copia di WordPress direttamente sul proprio computer, in modo da realizzare un blog offline, lontano da sguardi indiscreti del pubblico. Almeno in fase di test ovviamente, per assicurarsi che eventuali plugin non vadano a rovinare l’esperienza di lettura e condivisione da parte dei propri lettori. Insieme andremo a scoprire che cosa fare per poter facilmente avere questa piattaforma sul proprio computer.
Fase 1: installare XAMPP su Windows e Mac OS X?
Per iniziare devi collegarti al sito ufficiale di WordPress e scaricare l’applicazione ufficiale gratuita sul tuo computer. A quel punto dovrai seguire la fase di configurazione, proprio come faresti utilizzando la bacheca o il pannello di gestione del sito. In fase di installazione ti consigliamo di ricorrere a un mezzo facile e pratico come XAMPP. E’ una piattaforma software libera costituita da Apache HTTP Server; comprende MySQL, PHP e Perl e ha la possibilità di ampliarla con l’installazione di ulteriori plugin esterni, tra i quali figura anche WordPress. Collegati al sito internet di XAMPP e scegli il download relativo al sistema operativo del tuo computer. Troverai infatti sia la versione per Windows che per OS X e Linux.