Sei pronto e ti sei deciso a operare nel vasto mondo di internet ma, ancora oggi, non hai iniziato a creare il tuo portale? Ecco come procedere sfruttando WordPress, che ti consente di realizzare il tuo portale senza che possano esserci complicazioni di varia natura.
Aspetto e home page del sito web con WordPress
La creazione vera e propria dell’aspetto principale del tuo sito web, ovvero il tema che andrà a identificare lo stesso portale, è la parte fondamentale che ti consente di avviare il tuo portale.
Tieni presente due elementi fondamentali che devono condizionare la tua scelta finale in merito a questa selezione. Primo di questi è la tipologia di sito web che intendi creare: se si tratta di un semplice blog potrai puntare su un tema che sia piacevole e che riesca a rimanere abbastanza presente nella mente dei tuoi visitatori.
Se invece devi creare un sito web che sia maggiormente professionale, come giornalistico oppure quello nel quale promuovi prodotti e crei recensioni, dovrai puntare su un tema che sia effettivamente abbastanza serio. Secondo elemento che devi prendere in considerazione è poi quello che riguardal’originalità: cerca di puntare su un tea che sia unico e che possa identificare il tuo portale e lo renda unico rispetto alla massa.
Per impostare il tema non devi fare altro se non recarti sulla voce Aspetto e successivamente Temi: scegli quello reso disponibile in modo gratuito da parte di WordPress e impostalo.
A questo punto il tuo sito avrà quel tipo di aspetto che hai deciso di dargli con quel tema ben preciso. La home page è meglio che sia dinamica in modo tale che tu possa avere la possibilità di aggiornarla coi contenuti nuovi e possa evitare che il portale possa essere visto che troppo vecchio e poco aggiornato.
WordPress e i contenuti
Parliamo ora dei vari contenuti che devono iniziare a popolare il tuo sito web. Quando li devi creare devi entrare nella voce Pagina e selezionare Nuova. A questo punto dovrai dare libero sfogo alla tua fantasia visto che dovrai scegliere il titolo e creare il testo, che dovrà essere accompagnato da una formattazione che permetta di agevolare la lettura, soprattutto se si tratta di un articolo molto lungo. Grassetto, paragrafi, titoli e sottotitoli devono essere presenti e ovviamente ricordati del fattore SEO, ovvero l’inserimento di parole chiave collegate all’argomento che tratti e soprattutto poco utilizzate in rete, in modo tale che il fattore visibilità possa essere presente e il tuo portale venga considerato.
A questo punto, realizzato il tuo primo contenuto, dovrai impostarlo come home page per fare in modo che questo identifichi appunto la pagina iniziale dello stesso portale. Per sviluppare nuovi contenuti dovrai poi procedere nel medesimo modo, riempiendo quindi il tuo portale di contenuti sempre nuovi e originali.
L’aggiunta dei plugin
Ora analizziamo i plugin, ovvero gli elementi necessari per rendere perfetto il tuo sito. Si tratta di semplici aggiunte che renderanno il tuo portale perfetto e piacevole da sfruttare. Per poterli aggiungere devi svolgere poche operazioni, ovvero recarti sulla voce Plugin di WordPress e scegliere aggiungi. Ognuno di questi è caratterizzato da una breve descrizione che ti consente di avere un sito web ordinato e piacevole. Quelli raccomandati sono WP Optimize, che rende maggiormente veloce il caricamento delle pagine del tuo sito web, Share Button, per condividere sui portali social i tuoi contenuti e per fare in modo che gli utenti commentino effettuando il login coi portali social e infine la newsletter, che ti consente di ottenere le mai dei visitatori al tuo portale e inviare loro messaggi, promozioni e altro materiale informativo. Studia quindi le funzioni dei plugin in modo tale che tu possa scegliere quelli che sono maggiormente congrui alla tua situazione.
La creazione del menù
Infine, per avere un ottimo sito e tenerlo perfettamente ordinato, devi creare il menù di navigazione. Per farlo premi sulla voce Aspetto e seleziona la voce menù in modo tale che tu possa vedere le tue pagine del portale e ordinarle a seconda delle tue esigenze. Procedendo in questo modo avrai portato al termine la creazione del tuo portale con WordPress senza alcun tipo di errore e con un risultato finale ottimale.