La parola Seo è molto utilizzata, soprattutto quando si parla di siti web. Ovviamente la Search Engine Optimization è molto importante per poter aumentare al meglio le visite del tuo sito. Conoscere i principi fondamentali è necessario, soprattutto per capire come costruire post ad hoc che possono essere ricercati dagli utenti online. Molte piattaforme hanno sviluppato plug-in per poter ottimizzare al meglio: WordPress ha un suo particolare plug-in, ovvero WordPress SEO by Yoast. Ecco che cosa è in cosa consiste.
Che cosa è WordPress SEO by Yoast?
Prima di capire che cosa è Seo by Yoast è anche corretto introdurre il concetto di plug-in. Questi programmi sono dei piccoli software che servono ad integrare il pannello di WordPress. Nella sezione download è possibile scaricare tutti questi programmi, tra cui Seo By Yoast. Un plug-in necessario per poter avere la migliore ottimizzazione sui motori di ricerca. Tramite determinate regole che vengono spiegate all’utente, si ha una maggiore indicizzazione.
All’inizio veniva utilizzato soltanto sugli articoli ed era consigliato a chi doveva aggiornare costantemente il blog. Negli ultimi aggiornamenti sono state introdotte tantissime novità: in primo luogo si possono indicizzare anche foto e categorie, creando dei testi che possano avere una maggiore indicizzazione. Tramite questo procedimento, tutto il sito avrà una valutazione migliore dagli spider: questi software analizzano il sito e lo premiano soltanto se tutte le regole Seo vengono rispettate.
Come funziona?
Ma come funziona Yoast By Seo? Questo software ha un’interfaccia grafica molto intuitiva, comprensibile anche a chi non l’ha mai utilizzato. Infatti ci sono tre semafori che permettono di capire quali sono gli errori che si stanno compiendo. Il semaforo verde serve per indicare un punto rispettato, mentre quello giallo significa che quel tipo di operazione deve essere effettuata per poter migliorare l’indicizzazione. Nel caso in cui tu abbia a che fare con un semaforo rosso vuol dire che stai sbagliando l’impostazione del pezzo o della pagina.
È molto facile capire se si sta sbagliando o meno visto che ogni indicazione compare al di sotto di ogni articolo. Infatti il plug-in Seo by Yoast è presente in ogni pagina del sito e dà indicazioni agli utenti in base agli errori che si commettono. Esiste sia la versione gratuita che la versione a pagamento: ovviamente quest’ultima ha delle funzioni maggiori rispetto a quella free, con tante indicazioni per poter migliorare e indicizzare al meglio i propri post.
Come si configura e ottimizza?
È così difficile impostare e configurare il plug-in Seo By Yoast? In realtà questa operazione è davvero elementare. Basta andare nella pagina ufficiale di WordPress e scaricare l’apposito programma. Una volta effettuata questa operazione è necessario attivare il plug-in e impostare il tutto. Automaticamente comparirà una nuova casella sotto ogni pagina dove verranno indicate tutte le istruzioni da seguire.
In primo luogo ci sarà uno spazio apposito dove inserire la parola chiave e la meta descrizione, le quali serviranno per poter creare lo specchio iniziale sui motori di ricerca. Il plug-in ti mostrerà inoltre il modo per poter cercare di ottimizzare al meglio l’articolo: ogni azione avrà un pallino dei tre colori precedentemente indicati che ti aiuterà a capire cosa stai sbagliando nelle impostazioni del tuo post. La configurazione, come abbiamo visto, è molto semplice e intuitiva e ti aiuterà a migliorare nettamente le prestazioni del sito. È possibile anche analizzare tutto il sito, in modo tale da poter avere un quadro generale sugli errori presenti. Questo ti aiuterà a capire come migliorare tutta la struttura e ogni singola pagina.
Idee e consigli per sfruttare al meglio il plug-in
Questo plug-in è davvero molto interessante per chi vuole migliorare il rendimento ma anche la classificazione. Ci sono molte idee e consigli per poterlo sfruttare al meglio: quando vedrai dei problemi sul post è sempre meglio risolverli. Qualche parola in meno può fare la differenza sulle canoniche 300: devi ricordare che ogni regola che viene indicata dal software è necessaria per poter essere rintracciabili sui maggiori motori di ricerca. Anche a distanza di mesi e anni e sempre bene ricontrollare tutti i post e tutte le pagine che sono state pubblicate. Inoltre ti consigliamo sempre l’analisi del sito per capire eventuali errori presenti ma soprattutto bisogna sempre tenere aggiornato il plug-in, in modo tale da migliorare la sicurezza del tuo sito.