Come Installare WordPress su Hosting SiteGround: la Guida Completa

La realizzazione di un sito con WordPress è una attività ormai alla portata di tutti. Questa piattaforma offre un vasto catalogo di template gratuiti che possono soddisfare le più svariate esigenze. Per chi ha esigenze particolarmente elevate in termini di funzionalità e grafica, sono disponibili template più avanzati, acquistabili ad un costo contenuto. Tuttavia per gestire al meglio il tuo sito o blog, ti consigliamo di installare WordPress su uno spazio offerto da un servizio di hosting affidabile, come ad esempio SiteGround. In questa guida, troverai tutte le informazioni per svolgere senza difficoltà questa operazione.
WordPress e SiteGround
WordPress è un Content Management System (CMS), ovvero un servizio che consente di realizzare e gestire un sito web oppure un blog con estrema semplicità, senza quindi dover ricorrere alla programmazione delle pagine web. L’interfaccia grafica di WordPress è semplice, elegante ed intuitiva. La creazione di contenuti è estremamente agevole e accessibile anche a chi non è pratico di web-design. SiteGround è un fornitore specializzato nell’hosting servizi web. A giudizio di molti esperti è uno dei più efficaci per ospitare una installazione di WordPress. SiteGround propone diversi piani di abbonamento. L’opzione base prevede anche la possibilità di registrare gratuitamente il dominio che verrà associato al tuo sito web. Le attività che dovrai effettuare con SiteGround per attivare il tuo nuovo sito web sono sostanzialmente tre: