Il prossimo 15 e 16 dicembre, nelle aule di Ingegneria Informatica dell’Università La Sapienza si terrà il primo WordCamp di Roma. Si tratta di un evento particolare che si concentra sul mondo di WordPress, nato nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little. Come sappiamo, WordPress è un modo semplice, un software semplice, con il quale si possono creare blog o siti web in modo pratico. Grazie alle continue innovazioni e allo sviluppo della tecnologia 2.0, WordPress permette non solo alle aziende, ma anche ai privati di affacciarsi su un network di milioni di lettori. Se ben sfruttato diventa l’accesso diretto verso un mondo pieno di possibilità.
Come si strutturano le due giornate
L’evento, diviso in due giornate, apre le porte ai partecipanti che acquistano un biglietto (a prezzo unico). Nella giornata di Venerdì 15 dicembre si terrà il Contributor Day, presso via Marsala 29H a Roma. Si tratta di un incontro per parlare della struttura vera e propria di WordPress, permettendo ai volontari di svolgere attività che hanno reso così celebre la piattaforma.
Nella giornata di sabato 16 dicembre invece si terrà la conferenza, in via Vito Volterra 62 a Roma. E’ parte integrante dell’essenza del WordCamp, e permetterà di conoscere diverse presentazioni degli speaker, trovando occasione di fare networking con i partecipanti.
Il WordCamp Roma chiama a sé gli utenti di WordPress, ma anche chi usa la piattaforma in modo costante per la propria attività: ciò comprende blogger, creatori di contenuti, SEO, progettisti e sviluppatori. Al tempo stesso è un’iniziativa formativa, pensata per insegnanti e studenti, oltre a tutti coloro che sono alle prime armi nel settore Web 2.0.
Biglietti disponibili
Il tuo biglietto per il WordCamp Rome 2017 può essere acquistato online e ti darà l’accesso a questa vibrante community.
- Biglietto intero: 20 €. Ti permette di partecipare alla conferenza e al contributor day, oltre ad avere accesso alle sessioni, al pranzo, ai coffee break, e all’after party. Sono incluso anche dei gadget (t-shirt esclusiva, adesivi e molto altro ancora).
- Microsponsor: 100 €. Avrai diritto ai benefit del biglietto normale, oltre alla menzione speciale nella pagina sponsor per il tuo supporto alla community di WordPress.
Non perdere tempo e sfrutta gli ultimi biglietti rimasti per far parte di un appuntamento che Roma ospiterà con l’intento di festeggiare uno strumento che tanto ha fatto nel Web, portando a ottimi risultati e miglioramenti sul fronte comunicazione.