TopHost: l’Hosting Economico per WordPress, Piani, Configurazioni e Vantaggi

TopHost è una delle soluzioni di hosting più vendute in Italia per chi cerca un prodotto economico da affiancare al dominio di un sito avviato oppure pronto a nascere. Ad oggi conta più di 130 mila domini attivi ed è membro ufficiale della Dominion Hosting Holding. Inoltre, è associato alla AHR, l’Associazione Hosters Registrars. La società Top Host è nata nel 2004 e da oltre 10 anni rappresenta l’eccellenza nella panoramica degli hosting a basso prezzo nel nostro Paese, rispondendo dunque nel migliore dei modi all’obiettivo iniziale dell’azienda, quello di diventare il primo player italiano nel suo settore.

Piani hosting di TopHost

Il piano hosting base offerto da TopHost si chiama Topname. Ti permette di avere 200 mb di spazio sul disco, la possibilità di creare un indirizzo email dedicato al sito, forward illimitati, php disattivato e traffico illimitato ad un prezzo pari a 5,99 euro. Il costo è da intendersi annuale, a cui devi poi aggiungere l’IVA. Incluso nel prezzo, TopHost offre gratuitamente la registrazione di un dominio, a patto che abbia un’estensione IT o EU. Se sei interessato a registrare il dominio con un’estensione differente, come ad esempio COM, BIZ, INFO, NET, ORG, il prezzo sale di un euro, quindi 6,99 euro (a cui deve aggiungersi poi il costo dell’IVA). Con l’offerta base Topname, il dominio può essere sia acquistato che rinnovato. Inoltre, se hai l’esigenza di trasferirlo, ti è sufficiente contattare direttamente l’hosting italiano per ricevere tutta l’assistenza necessaria in modo da trasferire gratuitamente il tuo dominio acquistando il piano base.

Il secondo piano hosting di TopHost si chiama Topweb. Si tratta dell’offerta di riferimento se intendi aprire o trasferire un sito con installato WordPress, attualmente il CMS (Content Management System) più utilizzato per la realizzazione dei siti. L’installazione di WordPress, una volta che hai selezionato l’offerta Topweb, avviene in maniera automatica, così da poterti concentrare da subito sulla personalizzazione del sito. Qualora fossi interessato all’installazione di un altro CMS, differente da WordPress, come ad esempio Magento, Drupal o Joomla, il piano Topweb ti consente di procedere con l’installazione manuale. Acquistando l’hosting Topweb, hai a disposizione 20 GB di spazio sul disco, traffico illimitato, PHP aggiornato alla versione 7, protocollo HTTPS e in aggiunta http/2.0. Inoltre, Topweb ti permette di avere 30 differenti account email, 4 database MySQL e uno spazio complessivo (per i database, ndr) pari a 500 MB. Il prezzo annuale ha un importo pari a 10,99 euro (più IVA) e incluso nel costo di attivazione del piano hai inclusa anche la spesa per la registrazione di un dominio.

Il terzo piano di hosting condiviso proposto dalla società italiana TopHost si chiama Topweb Plus. Come facilmente intuibile, si tratta del piano più performante che puoi acquistare su TopHost se hai deciso di puntare su una tipologia di hosting condiviso. L’offerta include uno spazio di 30 GB su un disco SAN + SSD, più performante rispetto ai dischi degli altri due piani. Puoi inoltre contare su 50 account email, la versione 7.2 PHP, l’installazione automatica di WordPress e il protocollo HTTPS con incluso http2.0 e la tecnologia Nginx. Il piano Topweb Plus inoltre ti permette di aggiungere terzi livelli al tuo dominio illimitati, così come di disporre di un traffico illimitato. Il prezzo annuale del piano hosting più performante tra quelli proposti da TopHost è pari a 19,99 euro (più IVA). Puoi ottenere uno sconto del 25 per cento, risparmiando dunque 5 euro (prezzo 14,99 euro più IVA) se hai già un dominio attivo su un altro provider e decidi di trasferire il tuo sito web su TopHost utilizzando direttamente l’hosting Topweb Plus.

Piani Server VPS di TopHost

Se hai l’esigenza di avere più risorse per il tuo sito, TopHost propone interessanti piani Server VPS a prezzi concorrenziali. Complessivamente, puoi scegliere tra quattro differenti piani. Il primo è Top VPS 1/2, che al prezzo di 5,99 euro al mese offre 2 core, 512 MB di RAM e 20 GB di spazio su disco rigido. La seconda soluzione è TOP VPS 1. Rispetto alla prima, l’offerta propone il doppio di RAM, passando da 512 MB a 1 GB. Raddoppia anche il prezzo, da 5,99 a 9,99 euro.

Il terzo piano Server VPS proposto dal sito TopHost è Top VPS 2, che al prezzo di 15,97 euro ti offre 2 core, 2 GB di RAM e 20 GB di spazio su disco rigido. L’offerta più avanzata è rappresentata da Top VPS 4. Con una spesa pari a 31,95 euro al mese, puoi contare su 4 core, 4 GB di RAM e 20 GB di spazio su disco. I prezzi di tutti e quattro i piani sopra elencati sono da intendersi IVA esclusa. TopHost, presentando i suoi piani basati sulla virtualizzazione, afferma che le risorse sono garantite al 100 per cento, anche nell’eventualità remota di server spento.

Configurazione piano hosting condiviso

Se decidi di acquistare un piano hosting condiviso, approfittando dei prezzi concorrenziali proposti dal sito TopHost, la configurazione successiva del servizio avviene in maniera rapida, senza la necessità di tuoi ulteriori interventi. Dopo un paio d’ore, riceverai sulla tua casella di posta elettronica l’email in cui troverai i dati di riferimento per accedere al tuo sito, con le credenziali sia per effettuare il login tramite la piattaforma WordPress (o un altro CMS, se la tua scelta non è ricaduta su WordPress) e tramite FTP (File Transfer Protocol), per utenti più avanzati.

Prima delle credenziali (username e password) per accedere al sito, dovresti ricevere un email contenente le informazioni sull’avvenuta registrazione del dominio. Se non hai acquistato il dominio su TopHost ma lo hai trasferito da un altro provider, riceverai un email quando il processo di trasferimento sarà completato. Sia la registrazione del dominio che un eventuale trasferimento sono operazioni di cui si occupa personalmente lo staff della società TopHost.

Configurazione piano Server VPS

Per l’attivazione di un piano Server VPS con TopHost, il processo di configurazione è differente rispetto a quello previsto per i piani di hosting condiviso. La prima cosa che ti viene richiesta è l’acquisizione del cosiddetto TopVoucher. Il prezzo varia in base al piano che si è scelto di attivare. Se, ad esempio, la tua scelta è ricaduta sul TOP VPS 1/2, il costo del TopVoucher è pari a 5,99 euro, a cui si deve aggiungere l’IVA).

Una volta completata l’acquisizione del TopVoucher, il sito TopHost ti accrediterà un determinato quantitativo di TopCoin, gettoni virtuali attraverso cui potrai poi procedere con l’attivazione del piano Server VPS selezionato. Prendendo come riferimento sempre il piano TOP VPS 1/2, il numero di gettoni che si ricevono è pari a 43.200 unità. Il terzo e ultimo step è rappresentato dall’attivazione definitiva del piano, così che potrai poi accedere a tutte le funzionalità del tuo sito web.

Vantaggi di un hosting con TopHost

Il prezzo più basso rispetto alla concorrenza rappresenta il primo punto a favore per TopHost e un tuo eventuale acquisto di un piano hosting condiviso o di un Server VPS. Il piano base parte da 5,99 euro all’anno, mentre quello più avanzato ha un costo annuale di 19,99 euro (IVA esclusa). Anche i prezzi dei piani Server VPS sono più bassi rispetto alla maggior parte degli altri concorrenti (sia italiani che stranieri) di TopHost: si va da un minimo di 5,99 euro ad un massimo di 31,95 euro al mese (a cui si deve sommare la percentuale dell’IVA).

Un altro punto di forza è l’infrastruttura che puoi ottenere se scegli un piano di TopHost. Le offerte del player italiano si basano infatti su Hosting Linux, una delle migliori soluzioni in campo di hosting. Tutti i piani condivisi di TopHost sono altamente ottimizzati, in modo da offrirti il miglior rapporto qualità-prezzo. Se scegli di puntare su un dominio e hosting TopHost, hai la certezza di un Uptime pari al 99,9 per cento, valore sempre verificabile.

Hai poi altri due vantaggi. Ad esclusione del primo piano di hosting condiviso (5,99 euro all’anno più IVA), gli altri piani di TopHost prevedono l’installazione automatica del CMS WordPress. Per gli altri Content Management System, invece, l’installazione dovrà avvenire manualmente. Un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di avere la registrazione del dominio inclusa all’interno del piano hosting. Questo significa che se scegli un piano hosting o Server VPS di TopHost, non dovrai pagare alcun costo per la registrazione del nome del sito, a patto che tu scelga l’estensione IT o EU. Scopri tutte le offerte di TopHost sul sito ufficiale www.tophost.it.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.