Se sei alla ricerca di un servizio di hosting che possa migliorare in maniera sensibile l’esperienza del tuo sito realizzato con WordPress, SiteGround è sicuramente una delle migliori alternative che puoi valutare tra i diversi fornitori di hosting. SiteGround infatti, è un servizio di hosting che assolve il suo compito con grande efficacia, sia lato tecnico, sia nel supporto agli utenti. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali, dando un’occhiata alle funzionalità e verificando le opinioni diffuse dagli utenti di Internet.
Le origini di SiteGround
L’esperienza di SiteGround parte ormai da molto lontano. La sua fondazione risale al 2004, anno in cui un gruppo di esperti del settore dell’informatica ha scelto di mettere a disposizione di un vasto target di clienti tutta la propria esperienza. Nel giro di poco tempo, questo servizio è diventato uno dei principali fornitori di hosting WordPress a livello globale, crescendo in misura esponenziale e acquisendo un ampio portafoglio di utenti. Oggi lo staff comprende circa 400 persone e possiede sedi in tutto il mondo, oltre a prendere parte ad una lunga serie di eventi. La sua crescita sembra destinata a non fermarsi con l’implementazione di soluzione sempre più avanzate sotto tutti i punti di vista.
Un’assistenza per WordPress efficace, sicura e garantita
Se scegli di affidarti ai servizi dell’hosting di SiteGround, puoi rendere il tuo sito in WordPress efficiente sotto ogni aspetto. I servizi puntano molto su una qualità fuori dal comune, da sempre uno dei capi saldi dell’azienda. L’obiettivo principale è quello di garantire il meglio a clienti di ogni genere, che si trattino di internauti alle prime armi o di professionisti del settore. La squadra opera per garantirti tecnologie di primissima categoria e le propone ad un prezzo complessivo molto contenuto. Gli operatori dell’assistenza tecnica sono pronti a rispondere ad ogni tipo di domanda nel giro di pochi minuti, anche via chat, soddisfacendo tutte le richieste dei clienti. Inoltre, il team esegue numerosi aggiornamenti per rendere WordPress sempre più sicuro, garantendo anche il backup quotidiano di tutti i dati di maggiore rilevanza.
Tre i piani di Hosting Disponibili
Chi sceglie di utilizzare l’hosting di SiteGround può adottare tre formule differenti. Stiamo parlando di tre pacchetti ideali per ogni tipologia di utente. Se sei alle prime armi, puoi affinare la tua tecnica grazie a StartUp. Tale opzione ti consente di scoprire tutti i segreti di WordPress senza spendere una cifra elevata. Puoi partire da poco meno di 4 euro al mese, aprire il tuo sito personale e usufruire di 10 GB di spazio web. Non male se sei agli inizi, ma puoi salire di uno step mediante l’opzione GrowBig. In questo caso, con 6,45 euro al mese, hai la possibilità di tenere d’occhio più siti, avere uno spazio web di 20 GB e accogliere una quantità sempre crescente di potenziali visitatori. Infine, il terzo pacchetto si intitola GoGeek ed è perfetto per i veri smanettoni del web. Il costo mensile sale a poco meno di 12 euro, ma 30 GB di spazio web e la chance di tenere d’occhio circa 100 mila visitatori mensili possono fare la differenza.
Le funzioni aggiuntive
Prima di entrare a far parte del mondo di SiteGround, devi conoscere alcuni aspetti che hanno reso questo servizio di hosting web sempre più fulgido. Stiamo parlando di funzionalità capaci di migliorare la tua esperienza utente, oltre a permetterti di usufruire di SiteGround nella maniera più efficace possibile. Prima di tutto, ti basta un solo clic per effettuare l’installazione del programma, il che è già un evidente punto a favore. Proseguendo lungo il tuo percorso, puoi usufruire della funzione di auto-aggiornamento per entrare subito in possesso delle funzionalità più moderne. Hai la chance di usufruire di tre livelli di caching per rendere il tuo sito ancora più rapido ed efficace, oltre ad un sistema di Git pre-installato per creare archivi senza alcuna fatica. Aggiungiamo la linea gestionale WP-CLI e il WordPress Staging per testare in tempo reale ogni modifica e il gioco è fatto.
Opinioni e Recensioni dei clienti
Con tutte queste opzioni positive, va da sé che le opinioni degli utenti sulle molteplici funzionalità di SiteGround per WordPress siano lusinghiere. Molti clienti hanno elogiato l’assistenza tecnica, considerata tra le più rapide ed efficaci in assoluto. C’è chi è entusiasta per la gamma di servizi disponibili, di fascia alta e dalla completezza fuori dal comune. Molto bene anche il rapporto qualità/prezzo, con la chance di usufruire di numerose features senza svenarsi più di tanto dal punto di vista economico. Infine, alcuni utenti dalle maggiori velleità professionalità amano questo tipo di hosting web perché è in grado di comunicare il traffico gestibile da ciascuna soluzione.
Nel complesso, SiteGround si rivela come un software di hosting Web per WordPress di ottimo livello. Se decidi di utilizzare uno dei suoi abbonamenti, puoi apprezzare fin da subito i benefici che è in grado di garantire al tuo sito Internet sviluppato con la piattaforma WordPress. Se ti interessa il servizio di Hosting WordPress di SiteGround in lingua italiana con server a Milano visita ora il sito ufficiale www.siteground.it per attivare il tuo piano.