WordPress su Hosting Windows: Quale Scegliere e Come Installarlo

Gli hosting Windows sono molto utili per garantire una migliore installazione di WordPress e dei suoi plug-in. Vediamo insieme quali sono i migliori in assoluto e scopriamone le caratteristiche principali, oltre alle motivazioni per le quali tali software dovrebbero essere utilizzati.

In generale, i servizi di hosting Windows vanno scelti in base a determinati fattori. Prima di tutto, devi tenere d’occhio la locazione del server. Devi stare attento al prezzo, alle prestazioni, al livello di sicurezza e alla facilità di utilizzo. Fatte le dovute considerazioni, ti mostriamo quali sono gli hosting Windows che ti consentono un’installazione di WordPress sicura e garantita. Eccole:

  • ServerPlan. Sicuramente il nostro hosting windows preferito per WordPress. Per visualizzare i piani con Windows di basta andare nella pagina https://www.serverplan.com/hosting e selezionare il tab WINDOWS. Ci sono tre tipologie di piani a seconda di quelle che possono essere le tue necessità. Grazie ad una speciale partnership con ServerPlan abbiamo anche un codice coupone dedicato che ti da diritto ad un ulteriore sconto sui prezzi che vedi: “WORDCAMPSP” (da inserire senza apici). Scopri ora i piani hosting Windows per WordPress di ServerPlan ed acquista quello che desideri usufruendo del codice sconto dedicato.
  • Aruba. Tra i vari hosting Windows per installare WordPress, questo è senz’altro uno dei più noti. Il suo fiore all’occhiello è sicuramente rappresentato dalla facilità dell’installazione. Ovviamente, non bisogna dimenticare l’affidabilità derivante da diversi anni di onorata esperienza.
  • GoDaddy. Proseguiamo con un’altra piattaforma in grado di semplificare la situazione in maniera immediata. Con un piano annuale da circa 6 euro al mese, l’installazione di WordPress non nasconde difficoltà. Aggiungiamo vari servizi aggiuntivi come l’email gratuita, l’interfaccia grafica intuitiva, la possibilità di scegliere il pannello preferito e un accesso FTP mediante router o firewall.
  • Bluehost. Concludiamo la nostra breve panoramica con un provider da poco meno di 4 euro mensili, con dominio totalmente gratuito per il primo anno. Puoi usufruire di una banda senza limiti e di template a costo zero. Ideale se non hai intenzione di sostenere spese eccessive.

Le differenze tra hosting Windows e Linux per WordPress

L’installazione della piattaforma WordPress viene spesso intrapresa con l’ausilio di un servizio di hosting Windows, ma in molti prediligono un hosting Linux. Fino ad alcuni anni fa, le due tipologie presentavano una lunga serie di differenze. Al giorno d’oggi, un hosting Windows può funzionare nella maniera migliore anche con un sistema operativo Linux e viceversa, senza alcuna preoccupazione per chi deve installare ed utilizzare WordPress.

Neanche il prezzo e la stabilità non presentano difformità sostanziali, così come la velocità non dipende da questa particolare distinzione, ma perlopiù dalla tecnologia adoperata, dall’efficienza del database e dal peso delle immagini da pubblicare. Qualche somiglianza in meno, invece, riguarda l’utilizzo delle tecnologie relative ai linguaggi e alle applicazioni. L’hosting Windows garantisce qualche scelta in più grazie alla compatibilità con ASP/Access e MySQL. Tuttavia, in generale i software integrabili con un server Linux sono mediamente meno costosi rispetto a quelli di Windows. Infine, se sei in possesso di strumenti e programmi Windows, ti sarà molto complicato utilizzare l’hosting Linux, in quanto incompatibile per la maggior parte dei casi.

Come Installare WordPress sui server Windows

Ma cosa bisogna fare per installare WordPress sui server Windows? Come devi muoverti per portare a compimento tale funzionalità? La procedura complessiva è piuttosto semplice. Prima di iniziare, devi effettuare alcune operazioni preliminari, configurando un client FTP, scegliendo un dominio Internet attivo ed accedendo ad un database. Entra poi nella cartella di root e scarica il file principale di WordPress in formato .zip, per poi scompattarlo con WinZip e WinRar.

Installa e trova la cartella di WordPress nel tuo PC, caricando tutti gli eventuali file. A questo punto, devi creare un database, dare vita ad una nuova utenza ed associare l’una all’altro. Ti bastano soltanto pochi minuti per poter usufruire di tutte le grandi potenzialità garantite da una piattaforma WordPress su Hosting Windows. Come puoi notare, la procedura è piuttosto semplice anche se non sei molto avvezzo alle moderne tecnologie.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.