Hosting Linux Condiviso di ServerPlan: Caratteristiche, Vantaggi e Funzioni

Se hai in mente di realizzare un sito web completo e alla portata dei tuoi potenziali utenti, necessiti sicuramente di un servizio di hosting. Non è importante che tu voglia creare un blog, presentare la tua azienda oppure realizzare un e-commerce: l’hosting è strettamente indispensabile in ogni caso. Dopo che acquisti un dominio, infatti, ti serve uno spazio virtuale, che sia locato in server fisici, al quale fare riferimento per caricare gli elementi di tutte le pagine. Per rispondere a questa specifica esigenza puoi fare riferimento a un servizio di hosting, che offre un certo volume di storage e altri utili servizi aggiuntivi, necessari per la gestione dei contenuti. 

ServerPlan risponde in maniera eccellente a questa esigenza: questa impresa, presente sul mercato da ben 16 anni, ha pensato di proporre ai clienti ben 4 diverse tipologie di hosting condiviso, ognuna adatta a una specifica esigenza. L’hosting offerto da ServerPlan viene definito “condiviso” perché su un singolo server di sua proprietà possono essere allocati i contenuti di molti siti internet; ovviamente, la grande professionalità dell’azienda e la sua esperienza del campo garantisce in maniera assoluta che i proprietari degli altri siti non possano accedere ai contenuti del tuo portale. Prima di conoscere le differenze tra i singoli profili disponibili, è bene che tu sappia quali sono i vantaggi di ServerPlan, e perché la sua offerta è superiore a quella dei competitors.

I vantaggi del servizio di hosting Linux condiviso di ServerPlan

ServerPlan offre una serie di servizi esclusivi e dalla qualità indiscutibile. Innanzitutto, è bene specificare che i server dell’impresa non sono localizzati in diverse parti del mondo, bensì si trovano tutti in Italia: questa precisa scelta offre una maggiore garanzia al cliente, e dà la possibilità di tenere costantemente sotto controllo ogni singola macchina, intervenendo in maniera celere e minimizzando i danni in caso di guasti o altri problemi. L’aspetto della sicurezza è molto importante per ServerPlan: proprio per questo motivo, l’impresa ha deciso di offrire a tutti i propri clienti, a prescindere dall’abbonamento selezionato, un backup giornaliero. Questo strumento, che si attiva in automatico e non richiede alcun tipo di intervento da parte del proprietario del dominio, è a titolo completamente precauzionale, in quanto consiste nel conservare tutte le informazioni relative alle pagine web in un server distinto da quello principale, così da recuperarle nel remoto caso in cui si verifichi un guasto.

Un’altra caratteristica particolarmente importante di ServerPlan sta nel fatto che i dischi che contengono i server sono tutti SSD, nessuno escluso. Se hai un po’ di conoscenze informatiche, saprai che i dischi SSD sono molto più efficienti nella lettura e scrittura dei dati, il che significa che potrai modificare il tuo sito con una notevole rapidità, e che anche i tuoi utenti saranno in grado di visualizzare immediatamente le modifiche effettuate. 
Altro aspetto da non trascurare assolutamente riguarda la sicurezza e la protezione contro malintenzionati: ServerPlan offre ai suoi utenti il certificato di crittografia SSL Let’s Encrypt.

Con questo certificato è possibile raggiungere un livello di protezione importante per sé e per i navigatori finali del web, poiché garantisce la presenza della stringa “https://” prima del dominio, che è una notevole garanzia di qualità e sicurezza. Il fatto che i server siano fondati su Linux permette ai clienti di usufruire di EasyApp (fatta eccezione per lo Starterkit), che come si può evincere dal nome stesso offre una serie di applicazioni che possono essere facilmente e gratuitamente implementati nel proprio sito web, come un modulo per i pagamenti sicuri. I vantaggi di ServerPlan non terminano certo qui, eppure alcuni vengono destinati a uno specifico profilo. Ecco, quindi, quali sono i piani annui offerti da ServerPlan per il servizio di hosting Linux condiviso.

I piani annui di hosting Linux condiviso offerti da ServerPlan

Il piano per l’hosting Linux condiviso di ServerPlan più economico prende il nome di Starterkit; al contrario di quanto molti utenti pensano, il fatto che il pacchetto sia dedicato a “starters” non significa che il servizio è qualitativamente scadente, anzi. Questo pacchetto, in realtà, è pensato per piccoli siti web, in particolar modo quelli che promuovono piccole aziende, i quali non necessitano di un sito web con una struttura particolarmente elaborata. Più nello specifico, per 24 € annui lo Starterkit propone fino a 5 sottodomini rispetto al principale, 2 GB di storage su disco SSD e persino un antivirus e un antispam; nel pacchetto sono poi inclusi 5 indirizzi e-mail, nonché il backup quotidiano e la protezione SSL.

Il secondo pacchetto, denominato Startup, costa 69 € annui, e offre non 2, ma 10 GB di storage su server. I sottodomini, inoltre, salgono a 50, così come le caselle email, dotate di antispam e con la possibilità di utilizzare newsletter. Chi desidera un servizio aggiuntivo può decidere di acquistare un abbonamento Enterprise, che con 129 € annui propone 100 GB di spazio su disco SSD, sottodomini illimitati, la compatibilità con tutti i linguaggi di programmazione (tra cui Python e Perl) e 100 account email. L’ultimo ma non meno importante pacchetto è Enterprise Plus; a prima vista, può sembrare che questo pacchetto dal costo di 210 € annui offra di meno: 50 GB di spazio su SSD e solo 50 database (rispetto ai 100 di Enterprise). In realtà, Enterprise Plus si differenzia per una proprietà di grande rilievo: i clienti che scelgono questo pacchetto ottengono l’immagazzinamento dei propri dati in server selezionati, in cui sono allocati non più di 100 siti web e ai quali sono destinate risorse maggiori, nonché un numero di processi PHP più elevato.

Informazioni conclusive

C’è un punto che devi comprendere prima di terminare la lettura: il fatto che i server utilizzino il sistema operativo Linux, non significa che per poter usufruire del servizio devi utilizzare un computer con Linux. Le due cose non sono affatto collegate, quindi non c’è da temere a riguardo.
Nel caso in cui avessi qualche dubbio, curiosità o necessità di maggiori dettagli, sia prima che dopo l’acquisto di un pacchetto, non esitare a contattare l’assistenza tecnica di ServerPlus.

Il servizio di assistenza è disponibile per tutti i profili attraverso molti canali, tra cui e-mail, telefono, ticket e chat e, in base a quello che dicono le recensioni degli utenti che si sono già affidati a Server Plus, è estremamente celere e affidabile. Ovviamente, qualora desiderassi effettuare l’upgrade del tuo sito internet non ti serve far altro che richiederlo: il passaggio è consentito in qualunque momento.Insomma, dopo tutte queste informazioni avrai compreso che il servizio offerto da ServerPlan è non solo completo, ma anche estremamente affidabile e completo. Si tratta senza dubbio della scelta più completa per chi necessita di creare qualunque tipologia di sito web.

Sito Ufficiale Hostin Linux Serverplan: www.serverplan.com/Hosting

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.