Categoria: Hosting

Hosting Linux Condiviso di ServerPlan: Caratteristiche, Vantaggi e Funzioni

Se hai in mente di realizzare un sito web completo e alla portata dei tuoi potenziali utenti, necessiti sicuramente di un servizio di hosting. Non è importante che tu voglia creare un blog, presentare la tua azienda oppure realizzare un e-commerce: l’hosting è strettamente indispensabile in ogni caso. Dopo che acquisti un dominio, infatti, ti serve uno spazio virtuale, che sia locato in server fisici, al quale fare riferimento per caricare gli elementi di tutte le pagine. Per rispondere a questa specifica esigenza puoi fare riferimento a un servizio di hosting, che offre un certo volume di storage e altri utili servizi aggiuntivi, necessari per la gestione dei contenuti. 

ServerPlan Hosting WordPress: Piani, Servizi e Caratteristiche: la Recensione

La qualità di un provider la si può determinare, tra gli altri fattori, che non sviluppi solamente soluzioni ottimizzate per un’unica piattaforma: è questo il caso di ServerPlan, provider italiano che offre, tra le altre, anche piani specifici per WordPress, uno dei CMS più diffusi al mondo. Proprio di questi ultimi parleremo in questa guida, per capirne le caratteristiche, i vantaggi e i servizi inclusi nelle soluzioni hosting dedicate appunto a WordPress. Partiamo col dire che il sito web di ServerPlan, ricco di informazioni, segue le linee guida tipiche di un blog, creando un ambiente “confortevole” per comunicare con i suoi utenti. I servizi di hosting vengono presentati in base alle esigenze dei clienti.

TopHost: l’Hosting Economico per WordPress, Piani, Configurazioni e Vantaggi

TopHost è una delle soluzioni di hosting più vendute in Italia per chi cerca un prodotto economico da affiancare al dominio di un sito avviato oppure pronto a nascere. Ad oggi conta più di 130 mila domini attivi ed è membro ufficiale della Dominion Hosting Holding. Inoltre, è associato alla AHR, l’Associazione Hosters Registrars. La società Top Host è nata nel 2004 e da oltre 10 anni rappresenta l’eccellenza nella panoramica degli hosting a basso prezzo nel nostro Paese, rispondendo dunque nel migliore dei modi all’obiettivo iniziale dell’azienda, quello di diventare il primo player italiano nel suo settore.

Piani hosting di TopHost

Il piano hosting base offerto da TopHost si chiama Topname. Ti permette di avere 200 mb di spazio sul disco, la possibilità di creare un indirizzo email dedicato al sito, forward illimitati, php disattivato e traffico illimitato ad un prezzo pari a 5,99 euro. Il costo è da intendersi annuale, a cui devi poi aggiungere l’IVA. Incluso nel prezzo, TopHost offre gratuitamente la registrazione di un dominio, a patto che abbia un’estensione IT o EU. Se sei interessato a registrare il dominio con un’estensione differente, come ad esempio COM, BIZ, INFO, NET, ORG, il prezzo sale di un euro, quindi 6,99 euro (a cui deve aggiungersi poi il costo dell’IVA). Con l’offerta base Topname, il dominio può essere sia acquistato che rinnovato. Inoltre, se hai l’esigenza di trasferirlo, ti è sufficiente contattare direttamente l’hosting italiano per ricevere tutta l’assistenza necessaria in modo da trasferire gratuitamente il tuo dominio acquistando il piano base.

Offerta Hosting SiteGround Black Friday e Cyber Monday: Tutti i Dettagli

Se ad oggi non utilizzi ancora SiteGround questi sono i giorni giusti per scegliere il miglior hostin per WordPress.

SiteGround come tutti gli anni fa un’offerta veramente imperdibile per i giorni che vanno dal Black Friday al Cyber Monday, che nel 2017 sono il Venerdì 24 Novembre e Martedì 28 Novembre. In questi 4 giorni infatti SiteGround ha annunciato ben il 70% di sconto su tutti gli hosting condivisi. Come abbiamo recensito qui SiteGround è sicuramente uno dei migliori hosting per WordPress che puoi trovare sul mercato, ed offre interfacce e supporti in lingua italiana, e server localizzati anch’essi in Italia, a Milano.

Hosting WordPress: Guida alla scelta del Migliore

Partiamo innanzitutto da una verità che nessuno ti dice: non esiste un miglior hosting per WordPress in assoluto, esiste il miglior hosting WordPress che fa per te. Si esatto, l’hosting, come molti altri servizi, deve essere tarato sulle tue esigenze personali e dei tuoi progetti. Mi spiego meglio, se ha un sito che fa 100 visite al mese o 1.000.000 di visite al mese credi che la scelta dell’hosting più adatto per questi due siti sia la stessa? Sicuramente no.

La giusta scelta dell’hosting passa infatti per tutta una serie di domande che ti devi porre prima di decidere, ed il mio obiettivo con questo articolo è quello di guidardi alla scelta della migliore soluzione nel tuo caso specifico. Tieni inoltre presente che la tua situazione e le tue necessità potrebbero cambiare nel corso del tempo, e quindi se oggi avvii un nuovo progetto e quindi ti va benissimo un hosting economico, in futuro potrebbe avere successo e fare molto traffico quindi l’hosting economico che hai scelto all’inizio dovrù essere aggiornato nel piano se non cambiato totalmente.

Hosting su SiteGround: Opinioni e Recensioni dei Clienti

Se sei alla ricerca di un servizio di hosting che possa migliorare in maniera sensibile l’esperienza del tuo sito realizzato con WordPress, SiteGround è sicuramente una delle migliori alternative che puoi valutare tra i diversi fornitori di hosting. SiteGround infatti, è un servizio di hosting che assolve il suo compito con grande efficacia, sia lato tecnico, sia nel supporto agli utenti. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali, dando un’occhiata alle funzionalità e verificando le opinioni diffuse dagli utenti di Internet.

Le origini di SiteGround

L’esperienza di SiteGround parte ormai da molto lontano. La sua fondazione risale al 2004, anno in cui un gruppo di esperti del settore dell’informatica ha scelto di mettere a disposizione di un vasto target di clienti tutta la propria esperienza. Nel giro di poco tempo, questo servizio è diventato uno dei principali fornitori di hosting WordPress a livello globale, crescendo in misura esponenziale e acquisendo un ampio portafoglio di utenti. Oggi lo staff comprende circa 400 persone e possiede sedi in tutto il mondo, oltre a prendere parte ad una lunga serie di eventi. La sua crescita sembra destinata a non fermarsi con l’implementazione di soluzione sempre più avanzate sotto tutti i punti di vista.

SiteGround Italia: Hosting con Supporto in Italiano e Server a Milano

SiteGround è un servizio di hosting per WordPress, che ha inaugurato quest’anno la sua proposta di servizi locali cominciando dall’Italia, che, come si legge dal sito, rappresenta il secondo mercato più grande di SiteGround in Europa. Oltre alla traduzione dell’interfaccia in lingua italiana, quest’anno l’azienda ha aperto la sua offerta a vari servizi localizzati nel territorio nazionale. Prima di interessarci a questo, vediamo in cosa si distingue l’offerta di SiteGround.

Professionalità garantita a tutti

Il servizio offre tre possibili piani di abbonamento mensileStartUp è l’offerta adatta affinché tu possa tradurre una potenziale idea in un reale e ben definito progetto web. SiteGround.it mette a tua disposizione tutti gli strumenti necessari per farlo: installazione WordPress 1-click, migrazione e dominio gratis, aggiornamenti WordPress automatici, backup giornalieri, archiviazione SSD e account email, per citare solo i servizi più quotati tra chi si avvicina al mondo dell’offerta hosting. Con i 10 GB di archiviazione proposti dal piano StartUp, puoi avere ampio spazio per i contenuti del tuo sito, al quale SiteGround inoltre assicura un’ottima fruizione per un numero di utenti che arriva fino ai 10,000 visitatori mensili.

Hosting SiteGround per WordPress: Piani e Caratteristiche

SiteGround è una delle piattaforme di hosting più popolari e maggiormente apprezzata dalla comunità degli utenti WordPress. La ragione è molto semplice: SiteGround è in grado di fornire ai propri utenti velocità di accesso e prestazioni molto elevate, al di sopra della norma. Tenendo poi conto che SiteGround offre un servizio di assistenza e supporto ai clienti operativo 24/7, si può comprendere perché SiteGround sia stato raccomandato tra i provider ufficiali di WordPress.

Perché scegliere SiteGround

SiteGround.it offre numerose funzionalità, di cui alcune particolarmente orientate agli sviluppatori, tra le quali possiamo citare: aggiornamenti automatici, plugin WP cache, integrazione con CloudFlare CDN, supporto per i certificati SSL, ambiente di staging e controllo del versionamento dei file tramite GIT. E’ inoltre una delle poche aziende del settore che offre servizi di hosting con datacenter dislocati in diversi continenti (la sede dei server italiani è a Milano). I server utilizzati da SiteGround sono super veloci, grazie soprattutto all’utilizzo di unità di memoria SSD ad elevate prestazioni, in grado di garantire un tempo ridottissimo di caricamento delle pagine web. Queste caratteristiche di assoluto rilievo, unitamente ai continui miglioramenti, alle nuove funzionalità aggiunte e al caricamento dei contenuti sui server di tre continenti, rendono SiteGround una piattaforma estremamente flessibile, performante e affidabile.

WordPress su Hosting Windows: Quale Scegliere e Come Installarlo

Gli hosting Windows sono molto utili per garantire una migliore installazione di WordPress e dei suoi plug-in. Vediamo insieme quali sono i migliori in assoluto e scopriamone le caratteristiche principali, oltre alle motivazioni per le quali tali software dovrebbero essere utilizzati.

In generale, i servizi di hosting Windows vanno scelti in base a determinati fattori. Prima di tutto, devi tenere d’occhio la locazione del server. Devi stare attento al prezzo, alle prestazioni, al livello di sicurezza e alla facilità di utilizzo. Fatte le dovute considerazioni, ti mostriamo quali sono gli hosting Windows che ti consentono un’installazione di WordPress sicura e garantita. Eccole:

Hosting Economico per WordPress

Se sei nuovo nell’utilizzo di WordPress e vuoi aprire il tuo primo blog e vuoi sapere qual è l’hosting più economico e vantaggioso con cui cominciare in questa guida, ti fornirò delle preziosi indicazioni per la scelta di un Hosting Economico per WordPress.

Funzionalità e limitazioni degli hosting gratuiti

Se sei alla ricerca di come risparmiare su un servizio di hosting devi sapere che vi sono anche delle soluzioni di hosting gratuito per WordPress, ma se il tuo progetto non è un semplice sito amatoriale ma un vero e proprio progetto di business probabilmente è meglio partire con un hosting a pagamento, anche se molto economico.

Un servizio di hosting gratuito presenta spesso delle limitazioni importanti sia a livello di spazio che di performance: il numero di richieste che i server riesce a gestire è ovviamente molto limitato e l’assistenza clienti è molto scarna, in quanto si tratta di un servizio gratuito. Le funzionalità messe a disposizione dai servizi di hosting gratuito sono di solito molto semplici sia a livello grafico che di potenzialità.