Categoria: Blog

Come Fare SEO con WordPress, i Consigli del Corso SEO di Salvatore Aranzulla all’Aranzulla Day

Il 10 novembre 2017 sono stato al corso SEO di Salvatore Aranzulla che si è tenuto a Milano, il primo Aranzulla Day cui hanno partecipato circa 500 persone. In questo articolo voglio riassumere quelle che sono state le indicazioni e consigli che Salvatore ha dato riguardo l’ottimizzazione per i motori di ricerca dei siti WordPress. Nel corso ha trattato anche numerosi altri aspetti che riguardano i siti statici, creazione dei contenuti, affiliazioni e pubblicità che non saranno oggetto di questo articolo. Mi concentrerò solo sugli aspetti SEO per WordPress.

Scelta dell’Hosting

Il primo consiglio che ha fornito è quello di affidarsi per l’erogazione di wordpress per le fasi iniziali del proprio progetto o finchè non si hanno diverse centinaia di migliaia di visite al mese a https://kinsta.com, servizio di hosting affidabile e performante, ottimo se si hanno numeri “contenuti”. Kinsta diviene meno conveniente se si fanno numeri molto importanti, ad oggi https://www.aranzulla.it si poggia infatti sul Cloud di Fastweb.

Blog con WordPress, le differrenze tra usare wordpress.com e utilizzare un proprio Hosting

WordPress è probabilmente il più celebre software per la creazione di blog attualmente in circolazione. Chiunque voglia creare un blog aggiornato che sia comprensibile e raggiungibile a tutti deve comunque utilizzare la piattaforma WordPress in quanto offre numerosi vantaggi rispetto alla concorrenza. Esistono due modalità per utilizzare WordPress, registrare il proprio dominio di terzo livello su https://wordpress.com, oppure scaricare il software del CMS e installarlo su un apposito spazio di hosting. Entrambe queste soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, la prima è più adatta agli utenti alle prime armi con poche competenze informatiche, la seconda a chi vuole una piattaforma più professionale, personalizzata e ne vuole sfruttare a pieno le potenzialità. Vediamo le differenze nel dettaglio affinchè tu possa fare la scelta migliore per le tue esigenze.

WordPress.com: come si usa?

La sottoscrizione a WordPress.com è gratuita a patto che si accetti un dominio che contenga il nome del sito. Un blog, quindi, può ottenere gratuitamente il proprio dominio nella forma nomedelblog.wordpress.com. Altrimenti, se vuoi un dominio a propria scelta, devi pagare una sottoscrizione annua di circa 35 euro. Qui, però, puoi scegliere il dominio di secondo livello che preferisci, ovviamente se libero.